Commenti

Lo Studio Legale Tributario Giordano Merolle offre una costante attività di aggiornamento e approfondimento su tematiche legali e fiscali attraverso la pubblicazione di commenti e analisi su novità normative, decisioni giurisprudenziali e cambiamenti rilevanti nel panorama fiscale italiano ed europeo. Gli avvocati e i dottori commercialisti del nostro team forniscono chiarimenti sulle novità normative e sulle novità di prassi e giurisprudenza, con l’obiettivo di aiutare i nostri clienti a orientarsi tra le complessità della normativa tributaria.
Nel campo di ricerca puoi inserire qualsiasi parola chiave. Usa termini specifici per trovare più facilmente le analisi e le discussioni di tuo interesse.
Pulisci filtri
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
31/3/2025

Ordinanza n. 6741 della Corte di Cassazione del 14.3.2025

Con l’ordinanza n. 6741 del 2025, la Corte di Cassazione ha escluso che configuri abuso del diritto un’operazione di leverage cash out...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
31/3/2025

Riammissione alla rottamazione-quater

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione con un comunicato stampa dell’11 marzo 2025 ha reso disponibile l’applicativo telematico per la presentazione delle domande per la riammissione alla rottamazione-quater dei ruoli...
quadrato segnaposto link
Prassi
31/3/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 79 del 2025 Tipologia: Prassi

Con la Risposta n. 79 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione ex art. 64-bis...
quadrato segnaposto link
Prassi
31/3/2025

Agenzia delle Entrate Principio di diritto n. 3 del 2025

Con il Principio di diritto n. 3 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento IVA delle somme scambiate nell’ambito di un contratto
quadrato segnaposto link
Prassi
31/3/2025

Ordinanza della Corte di Cassazione n. 7048 del 17 marzo 2025

La riduzione della base imponibile dell’IMU nella misura del cinquanta per cento in caso di inagibilità dell’immobile va accordata al contribuente anche in assenza della presentazione...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
31/3/2025

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 78 del 20 marzo 2025

Con la risposta ad interpello n. 78 del 20 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che con riferimento alle cripto­attività il comma 3-bis dell'art. 110 del TUIR...
quadrato segnaposto link
Prassi
31/3/2025

Ordinanza della Corte di Cassazione n. 7154 del 17 marzo 2025

Con l’ordinanza n. 7154 del 17 marzo 2025, la Cassazione ha stabilito che la compensazione di un credito IVA, in assenza di apposizione del visto di conformità da parte del professionista...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
31/3/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 70 del 2025

Con la Risposta n. 70 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati può essere applicato anche ai soggetti che non sono mai stati residenti in Italia, a condizione che siano rispettati i requisiti previsti dall’articolo 5 del d.lgs. n. 209/2023.
quadrato segnaposto link
Prassi
31/3/2025

Corte di cassazione Sentenza n. 6543 del 2025

Con la Sentenza n. 6543 del 2025, la Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 12, comma 7, dello Statuto dei diritti del contribuente, con particolare riferimento alle conseguenze del mancato rispetto del termine dilatorio prima dell’adozione di un atto impositivo.
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza
31/3/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 66 del 2025

Requisiti per fruire del nuovo regime agevolativo previsto a favore dei lavoratori impatriati
quadrato segnaposto link
Prassi
31/3/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 59 del 2025

La rinuncia ai dividendi da parte di una persona fisica non imprenditore non determina una sopravvenienza attiva per la società ex art. 88 co. 4-bis del TUIR.
quadrato segnaposto link
Prassi
4/3/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 5178 del 27 febbraio 2025

Con la sentenza n. 5178 del 27 febbraio 2025, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di notificazione...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
4/3/2025

Ordinanza della Corte di Cassazione n. 5068 del 26 febbraio 2025

La stipula, prima del decorso di 5 anni dall'acquisto agevolato, di un contratto di vendita a rate con riserva della proprietà...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
4/3/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 50 del 2025

Con la risposta n. 50 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale delle somme corrisposte...
quadrato segnaposto link
Prassi
4/3/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 53 del 2025

Con la risposta n. 53 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al requisito della c.d. residenza estera rafforzata per i lavoratori impatriati...
quadrato segnaposto link
Prassi
24/2/2025

Sentenza della Corte di Cassazione n. 3682 del 13 febbraio 2025

Con la sentenza n. 3682 del 13 febbraio 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che l’amministrazione finanziaria non può...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza
24/2/2025

Ordinanza della Corte di Cassazione n. 4110 del 17 febbraio 2025

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4110/2025 ha stabilito che in caso di acquisto di immobile in corso di costruzione, ai fini della fruizione...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
24/2/2025

Corte di Cassazione – ordinanza n. 4226 del 18 febbraio 2025

Con l’ordinanza n. 4226 del 18 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che i rimborsi su base chilometrica pagati ai singoli professionisti per l’uso dell’auto personale...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
24/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 39 del 2025

Con la riposta n.39 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, in caso di confisca definitiva del compendio aziendale...
quadrato segnaposto link
Prassi
24/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 37 del 2025

Con la risposta n. 37 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di rideterminazione del credito...
quadrato segnaposto link
Prassi
24/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 41 del 2025

Nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati ex art 5 d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209: allungamento del periodo minimo di residenza all’estero...
quadrato segnaposto link
Prassi
24/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 36 del 2025

Con la risposta n. 36 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il noleggio di impianti sportivi effettuato da una società sportiva dilettantistica...
quadrato segnaposto link
Prassi
17/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 30 del 2025

Con la risposta n. 30 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale del credito spettante all'usufruttuario in relazione alla distribuzione...
quadrato segnaposto link
Prassi
17/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 26 del 2025

Con la risposta n. 26 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito...
quadrato segnaposto link
Prassi
17/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 20 del 2025

Con la risposta n. 20 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le comunicazioni periodiche relative alle quote di un fondo immobiliare italiano...
quadrato segnaposto link
Prassi
10/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 18 del 2025

Con la risposta n. 18 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un ente ecclesiastico, che gestisce un patrimonio immobiliare per il sostentamento del clero, può qualificarsi come investitore istituzionale...
quadrato segnaposto link
Prassi
4/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 15 del 2025

Con la risposta n. 15 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in presenza di una variante alla CILAS successiva al 30 marzo 2024
quadrato segnaposto link
Prassi
4/2/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 16 del 2025

Con la risposta n. 16 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di cumulare il “nuovo regime agevolativo per lavoratori impatriati”...
quadrato segnaposto link
Prassi
27/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 8 del 2025

Con la risposta n. 8 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la possibilità di disapplicare la normativa sul dividend washing, prevista dall’articolo 109...
quadrato segnaposto link
Prassi
27/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 9 del 2025

Con la risposta n. 9 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i compensi percepiti da un consulente dell’UNICEF residente in Italia...
quadrato segnaposto link
Prassi
21/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 6 del 2025

Con la risposta n. 6 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’imposizione dei redditi da lavoro dipendente prodotti in Lussemburgo...
quadrato segnaposto link
Prassi
21/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 3 del 2025

Con la risposta n. 3 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’iscrizione di ipoteca giudiziale su un immobile...
quadrato segnaposto link
Prassi
13/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 267 del 2024

Con la risposta n. 267 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicabilità dell’aliquota IVA ridotta al 4%...
quadrato segnaposto link
Prassi
13/1/2025

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 2 del 2025

Con la risposta n. 2 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’esenzione IVA per le prestazioni di servizi...
quadrato segnaposto link
Prassi
16/12/2024

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 252 del 2024

Con la risposta n. 252 del 9 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la possibilità di applicare la ripartizione della detrazione in dieci quote...
quadrato segnaposto link
Prassi
16/12/2024

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 251 del 2024

Con la risposta n. 251 del 9 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha escluso il carattere abusivo di un’operazione di Merger Leveraged Buy-Out...
quadrato segnaposto link
Prassi
9/12/2024

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 243 del 2024

Con la risposta n. 243 del 5 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime di deducibilità ai fini IRES e la detraibilità IVA...
quadrato segnaposto link
Prassi
9/12/2024

Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 240 del 2024

Nella risposta a interpello n. 240 del 3 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ammissibilità ai fini del credito d’imposta ZES...
quadrato segnaposto link
Prassi
2/12/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 228 del 2024

Con la risposta n. 228 del 26 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito i requisiti per dimostrare l’insussistenza del vincolo organizzativo...
quadrato segnaposto link
Prassi
25/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 224 del 2024

Con la risposta n. 224 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’assoggettamento a tassazione dei corrispettivi percepiti per la costituzione...
quadrato segnaposto link
Prassi
25/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 223 del 2024

Con la risposta n. 223 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale, ai fini IVA e dell’imposta di registro...
quadrato segnaposto link
Prassi
18/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 221 del 2024

Nella risposta a interpello n. 221 del 12 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicabilità del credito d’imposta Transizione 4.
quadrato segnaposto link
Prassi
18/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 222 del 2024

Con la risposta a interpello n. 222 del 13 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’art. 88...
quadrato segnaposto link
Prassi
11/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 219 del 2024

Con la risposta a interpello n. 219 del 6 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale per investimenti in start-up e PMI innovative...
quadrato segnaposto link
Prassi
11/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 216 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 216 del 5 novembre 2024, ha chiarito il trattamento fiscale per conferimenti societari in regime di “realizzo controllato”...
quadrato segnaposto link
Prassi
4/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 210 del 2024

Con la risposta a interpello n. 210 del 25 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la possibilità di emettere una nota di variazione...
quadrato segnaposto link
Prassi
4/11/2024

Agenzia delle Entrate - Risposta a interpello n. 212 del 2024

Con la risposta a interpello n. 212 del 30 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime IVA applicabile alle somme versate...
quadrato segnaposto link
Prassi
28/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 208 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 208 del 23 ottobre 2024, ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 1
quadrato segnaposto link
Prassi
28/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 207 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 207 del 18 ottobre 2024, ha chiarito il discrimine tra il trasferimento d’azienda e quello del ramo d’azienda
quadrato segnaposto link
Prassi
21/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 188 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 188 del 1° ottobre 2024, ha fornito chiarimenti sull’ambito di applicazione dell’articolo 119...
quadrato segnaposto link
Prassi
21/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 205 del

’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 205 del 16 ottobre 2024, ha chiarito l’ambito di applicazione del regime di non imponibilità IVA...
quadrato segnaposto link
Prassi
21/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 202 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 202 del 15 ottobre 2024, ha fornito chiarimenti sulla procedura di liquidazione dell’IVA
quadrato segnaposto link
Prassi
21/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 197 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 197 del 10 ottobre 2024, ha fornito chiarimenti sull’ambito di applicazione dell’articolo 10 del Decreto ACE.
quadrato segnaposto link
Prassi
7/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 191 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 191 del 3 ottobre 2024, ha illustrato il perimetro di applicazione dell’”Art bonus”.
quadrato segnaposto link
Prassi
7/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 190 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 190 del 1° ottobre 2024, ha chiarito le modalità di cessione dell’eccedenza...
quadrato segnaposto link
Prassi
7/10/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 187 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 187 del 1° ottobre 2024, ha fornito chiarimenti in merito alla revoca tardiva del consolidato fiscale
quadrato segnaposto link
Prassi
30/9/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 182 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 182 del 12 settembre 2024, chiarisce il trattamento IVA delle cessioni a titolo gratuito per finalità umanitarie secondo l’articolo 8, comma 1, del DPR 633/72.
quadrato segnaposto link
Prassi
30/9/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 186 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 186 del 26 settembre 2024, fornisce chiarimenti sul rimborso dell'IRAP versata e non dovuta, ai sensi dell’articolo 38 del DPR 602/73.
quadrato segnaposto link
Prassi
23/9/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 185 del 2024

L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione dell’imposta di registro su contratti di locazione con clausola penale, ai sensi degli articoli 21 e 40 del TUR.
quadrato segnaposto link
Prassi
23/9/2024

Agenzia delle Entrate Circolare n. 18/E del 2024

L’Agenzia delle Entrate fornisce le linee guida operative per il nuovo concordato preventivo biennale, riservato ai contribuenti ISA e a regime forfetario, nella Circolare n. 18/E del 2024.
quadrato segnaposto link
Prassi
18/9/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 181 del 2024

L’Agenzia delle Entrate spiega le modalità di compilazione del Quadro RW per le cripto-attività, alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2023.
quadrato segnaposto link
Prassi
18/9/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 177 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 177 del 29 agosto 2024, ha chiarito l’ambito di applicazione dell’imposta di bollo.
quadrato segnaposto link
Prassi
18/9/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 180 del 2024

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla cessione del credito IVA nell’ambito del consolidato fiscale, alla luce del nuovo comma 4-ter dell’art. 5 del decreto-legge 70/1988.
quadrato segnaposto link
Prassi
18/9/2024

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 45 del 2 settembre 2024

Con la risoluzione n. 45 del 2 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, con riferimento alla determinazione del reddito dei beni immobili oggetto di sequestro, è sospeso il versamento di imposte...
quadrato segnaposto link
Prassi
18/9/2024

Agenzia delle Entrate Principio di diritto n. 2 del 12 agosto 2024

L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 2 del 12 agosto 2024, ha illustrato l’ambito di applicazione del regime del “reverse charge” per le operazioni poste in essere prima della sua entrata in vigore.
quadrato segnaposto link
Prassi
18/9/2024

Agenzia delle Entrate Circolare n. 17/E

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 17/E del 29 luglio 2024, ha illustrato la nuova disciplina delle plusvalenze sulle partecipazioni qualificate realizzate da soggetti non residenti
quadrato segnaposto link
Prassi
29/7/2024

Ordinanza della Corte di Cassazione n. 20158 del 22

Con ordinanza n. 20158/2024, la Corte di Cassazione ha ribadito che non perde il beneficio “prima casa”...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
29/7/2024

Ordinanza della Corte di Cassazione n. 19339 del 15 luglio 2024

Con ordinanza n. 19339/2024, la Corte di Cassazione ha ribadito che l’accertamento con adesione, avendo natura di concordato tra l’amministrazione...
15/7/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 146 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 146 del 9 luglio 2024, ha illustrato i rimedi per gli eventuali errori...
quadrato segnaposto link
Prassi
15/7/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 147 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 147 dell’11 luglio 2024, ha chiarito le modalità per ottenere il rimborso dell’IVA...
quadrato segnaposto link
Prassi
8/7/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 145 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 145 del 4 luglio 2024, ha illustrato l’ambito di applicazione dell’agevolazione “prima casa”...
quadrato segnaposto link
Prassi
8/7/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 143 del 2024

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 143 del 2 luglio 2024, ha illustrato la disciplina fiscale dei proventi percepiti sotto forma...
quadrato segnaposto link
Prassi
1/7/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 141 del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 141 del 24 giugno 2024 ha chiarito l’ambito di applicazione dell’articolo 60...
quadrato segnaposto link
Prassi
1/7/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 140 del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 140 del 24 giugno 2024 ha illustrato il rimedio a seguito...
quadrato segnaposto link
Prassi
1/7/2024

Agenzia delle Entrate Circolare n. 15/E del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024 ha fornito chiarimenti rispetto all’operatività...
quadrato segnaposto link
Prassi
25/6/2024

Sentenza della Corte di cassazione n. 15964 del 7 giugno 2024

Con la sentenza n. 15964/2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che, qualora l’effetto traslativo di una compravendita immobiliare venga fatto...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
24/6/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 135 del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 135 del 18 giugno 2024 ha chiarito l’ambito di applicazione dell’agevolazione...
quadrato segnaposto link
Prassi
24/6/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 137 del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 137 del 20 giugno 2024 ha chiarito la corretta imputazione delle spese sostenute per gli interventi...
quadrato segnaposto link
Prassi
17/6/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 132 del 2024

’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 132 del 2024 ha chiarito il trattamento fiscale delle azioni acquisite...
quadrato segnaposto link
Prassi
17/6/2024

Agenzia delle Entrate Circolare n. 13/E del 13 giugno 2024

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 13/E del 2024 ha illustrato le modifiche, introdotte con l’articolo 1 della Legge di bilancio 2024...
quadrato segnaposto link
Prassi
14/6/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 131 del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 131 del 2024 ha illustrato l’imponibilità ai fini IVA degli “aiuti di stato”
quadrato segnaposto link
Prassi
14/6/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 129 del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 129 del 2024 ha chiarito l’ambito di applicazione dell’imposta di bollo sulle quietanze...
quadrato segnaposto link
Prassi
27/5/2024

Ordinanza della Corte di cassazione n. 14064 del 21 maggio 2024

on l’ordinanza n. 14064/2024, la Corte di cassazione ha affermato nuovamente che, in caso di omessa dichiarazione del contribuente, l’Amministrazione finanziaria può ricorrere...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
27/5/2024

Ordinanza della Corte di cassazione n. 14102 del 21 maggio 2024

Con l’ordinanza n. 14102/2024, la Suprema Corte di cassazione ha ribadito che le cautele necessarie ad escludere il coinvolgimento del cessionario nella frode IVA...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
27/5/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 114 del 2024

Determinazione del valore delle azioni di società non residenti ricevute in donazione da un soggetto anch’esso non residente...
quadrato segnaposto link
Prassi
27/5/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 112 del 2024

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 112 del 23 maggio 2024 ha chiarito le modalità di fruizione della detrazione...
quadrato segnaposto link
Prassi
20/5/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 105 del 16 maggio 2024

Con la risposta ad interpello n. 105 del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’obbligo di reinvestimento qualificato dei rimborsi...
20/5/2024

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024

Con la risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modalità per la fruizione dei crediti d’imposta...
14/5/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n.96 del 2024

Con la risposta ad interpello n. 96 del 23 aprile 2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti richiesti dall'art. 87...
quadrato segnaposto link
Prassi
14/5/2024

Agenzia delle Entrate Circolare n. 10/E del 10 maggio 2024

L’Agenzia delle Entrate ha illustrato le istruzioni operative del regime fiscale delle locazioni brevi...
quadrato segnaposto link
Prassi
6/5/2024

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 22 del 2 maggio 2024

Con la risoluzione n. 22 del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di rimborso IVA...
quadrato segnaposto link
Prassi
6/5/2024

Agenzia delle Entrate Circolare n. 9/E del 2 maggio 2024

Con la Circolare n. 9/E del 2 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità introdotte con il decreto legislativo n. 1...
quadrato segnaposto link
Prassi
30/4/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 88 del 2024

Con la risposta ad interpello n. 88 dell’8 aprile 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità e i termini...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
22/4/2024

Ordinanza della Corte di Cassazione n. 9759 del 11 aprile 2024

Con l’ordinanza n. 9759/2024 la Suprema Corte ha ribadito che la procedura di controllo automatizzato ex art. art. 36-bis del DPR 600/73...
quadrato segnaposto link
Giurisprudenza di legittimità
22/4/2024

L’esenzione IMU degli immobili soggetti ad occupazione abusiva

Con la sentenza n. 60 del 5 marzo 2024 la Corte costituzionale ha disposto l’esenzione dal pagamento dell’IMU nelle ipotesi di occupazione abusiva...
22/4/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n.91 del 2024

Con la risposta ad interpello n. 91 del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate...
quadrato segnaposto link
Prassi
15/4/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 90/2024

Con la risposta ad interpello n. 90 dell’11 aprile 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di tassazione...
quadrato segnaposto link
Prassi
15/4/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 87/2024

Nella Risposta ad interpello n. 87 del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha delineato le modalità di rimborso dei crediti IVA da parte di...
quadrato segnaposto link
Prassi
10/4/2024

Milleproroghe: riapertura dei termini per il ravvedimento speciale

Il d.l. 39/2024 ha riaperto i termini per fruire del ravvedimento operoso speciale con riferimento alle violazioni commesse sino all’anno 2021...
quadrato segnaposto link
Legislazione
8/4/2024

Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello 84 del 2024

Nella Risposta ad interpello 84 del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto abusiva l’operazione di scissione asimmetrica...
quadrato segnaposto link
Prassi
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.