Informativa sulla Privacy di Studio Legale Tributario Giordano Merolle

1. Introduzione

La presente informativa sulla privacy descrive come Studio Legale Tributario Giordano Merolle raccoglie, utilizza e protegge i dati personali dei propri clienti e dei visitatori del sito web.

2. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è lo Studio Legale Tributario Giordano Merolle, con sede legale in Roma, Piazzale delle Belle Arti n. 6.

3. Tipologia di Dati Raccolti

Raccogliamo diverse tipologie di dati personali, tra cui:

  • Dati identificativi: nome, cognome, indirizzo, email, numero di telefono.
  • Dati professionali: informazioni relative alla professione e all’attività lavorativa.
  • Dati di pagamento: informazioni relative ai pagamenti per i servizi legali forniti.

4. Finalità del Trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  • Fornire servizi legali e consulenze.
  • Gestire la clientela e le comunicazioni.
  • Adempiere a obblighi legali e normativi.
  • Inviare comunicazioni informative relative ai servizi offerti.

5. Base Giuridica del Trattamento

Il trattamento dei dati personali è legittimo in base a:

  • Esecuzione di un contratto.
  • Obbligo legale.
  • Consenso del cliente.

6. Modalità di Trattamento

I dati personali possono essere trattati sia in formato cartaceo che elettronico. Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati e perdite.

7. Comunicazione dei Dati

I dati personali possono essere comunicati a:

  • Collaboratori e dipendenti dello studio.
  • Fornitori di servizi che operano per nostro conto.
  • Autorità competenti, se richiesto dalla legge.

8. Diritti degli Interessati

In qualità di interessato, hai il diritto di:

  • Accedere ai tuoi dati personali.
  • Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.
  • Opporsi al trattamento dei dati.
  • Richiedere la portabilità dei dati.

Per esercitare questi diritti, puoi contattarci all'indirizzo email: segreteria@gm.tax

9. Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, rispettando i termini di prescrizione legali.

 

Policy Interna Antiriciclaggio di Giordano Merolle Studio Legale Tributario

1. Introduzione

La presente policy stabilisce le linee guida e le procedure per prevenire e contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo all'interno dello Studio Legale Tributario Giordano Merolle. L’obiettivo è garantire la conformità alle normative vigenti e mantenere l'integrità professionale.

2. Ambito di Applicazione

Questa policy si applica a tutti i membri dello studio, inclusi professionisti, collaboratori e personale amministrativo.

3. Definizioni

  • Riciclaggio di denaro: Il processo di trasformazione di fondi ottenuti da attività illecite in fondi apparentemente legittimi.
  • Finanziamento del terrorismo: La raccolta e il trasferimento di fondi per finanziare attività terroristiche.

4. Obblighi Normativi

Studio Legale Tributario Giordano Merolle si impegna a rispettare tutte le leggi e i regolamenti in materia di antiriciclaggio, inclusi:

  • Identificazione e verifica dell’identità dei clienti.
  • Monitoraggio delle transazioni sospette.
  • Segnalazione delle operazioni sospette alle autorità competenti.

5. Identificazione e Verifica dell’Identità

Prima di avviare qualsiasi relazione professionale, è necessario:

  • Raccogliere documentazione identificativa (es. documento d'identità, visura camerale).
  • Verificare l'identità del cliente e, se necessario, dei beneficiari effettivi.

6. Valutazione del Rischio

È necessario condurre una valutazione del rischio per ciascun cliente e progetto, tenendo conto di fattori quali:

  • Provenienza dei fondi.
  • Tipo di servizi richiesti.
  • Settore di attività.

7. Monitoraggio delle Transazioni

Tutte le transazioni devono essere monitorate per identificare eventuali anomalie o comportamenti sospetti. In caso di dubbi, è necessario approfondire le circostanze prima di procedere.

8. Segnalazione delle Operazioni Sospette

Nel caso si identifichino operazioni sospette, è obbligatorio:

  • Documentare i dettagli dell'operazione.
  • Segnalare immediatamente la situazione al     responsabile antiriciclaggio dello studio, che valuterà l’opportunità di     effettuare una segnalazione alle autorità competenti.

9. Formazione del Personale

Tutti i membri dello Studio Legale Tributario Giordano Merolle devono partecipare a corsi di formazione periodica in materia di antiriciclaggio per comprendere le normative e le procedure in vigore.

 

Policy Interna DAC6 dello StudioLegale Tributario Giordano Merolle

1. Introduzione

La presente policy stabilisce le linee guida per la conformità alle disposizioni della Direttiva Europea DAC6,che impone la segnalazione di determinati accordi transfrontalieri che possono presentare caratteristiche di pianificazione fiscale aggressiva. Studio Legale Tributario Giordano Merolle si impegna a garantire la massima trasparenza e compliance normativa.

2. Ambito di Applicazione

Questa policy si applica a tutti i membri dello studio, inclusi professionisti, collaboratori e personale amministrativo.

3. Obbligo di Segnalazione

Secondo la DAC6, è obbligatorio segnalare accordi transfrontalieri che presentano una o più delle seguenti caratteristiche:

  • Risultato fiscale vantaggioso.
  • Uso di dispositivi di segretezza.
  • Strutture che generano un’effettiva riduzione     dell’imposta.

4. Identificazione degli Accordi Rilevanti

Tutti i membri dello studio devono essere in grado di identificare potenziali accordi che possono rientrare nell’ambito della DAC6. È necessario prestare particolare attenzione a:

  • Operazioni che coinvolgono più giurisdizioni.
  • Strutture complesse o innovative.

5. Procedura di Segnalazione

In caso di identificazione di un accordo transfrontaliero rilevante:

  • Documentare l'accordo e le motivazioni per cui è considerato rilevante.
  • Segnalare tempestivamente al responsabile della compliance DAC6 all'interno dello studio.
  • Il responsabile provvederà a valutare la necessità di effettuare la segnalazione alle autorità fiscali competenti.

Resta fermo il rispetto delle norme deontologiche forensi che impongono la tutela del segreto e della riservatezza del rapporto fiduciario, per come riconosciute dalla Corte di Giustizia UE.

6. Formazione del Personale

Tutti i membri dello Studio Legale Tributario Giordano Merolle devono partecipare a corsi di formazione periodica sulla DAC6 per garantire una comprensione adeguata delle normative e delle procedure di segnalazione.

7. Conservazione della Documentazione

Tutta la documentazione rilevante deve essere conservata per un periodo di almeno cinque anni.

8. Contatti

Per qualsiasi domanda o chiarimento sulla presente policy, contattare il responsabile della complianceDAC6 all’indirizzo email: segreteria@gm.tax

Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.