Il nostro studio legale tributario offre ai clienti un'esperienza di alto profilo professionale

grafica a bande verticali
Lo Studio Legale Tributario Giordano Merolle è formato da avvocati, cassazionisti e tributaristi esperti nell’assistenza legale giudiziale e stragiudiziale, nella pianificazione fiscale internazionale, nelle verifiche fiscali, nella difesa in Corte di Giustizia Tributaria, Tribunale Amministrativo Regionale, Consiglio di Stato, Corte di Cassazione, Corte Costituzionale, Corte di Giustizia dell'Unione Europea e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, e da dottori commercialisti specializzati in risanamento del debito, risoluzione della crisi d’impresa, ristrutturazioni aziendali, acquisizione da procedure giudiziali e gestione contabile di veicoli d’investimento.
Grafica con cerchio rosso
L’obiettivo dello Studio Legale Tributario Giordano Merolle è quello di garantire la massima professionalità, discrezione e orientamento ai risultati, sia nella consulenza preventiva sia nella risoluzione di problematiche giudiziali complesse. I nostri professionisti sono sempre aggiornati rispetto alle novità legislative, di giurisprudenza e di prassi, sia in ambito nazionale che internazionale, e partecipano regolarmente a convegni e seminari, garantendo così un costante perfezionamento delle competenze tecniche e strategiche per fornire ai clienti una consulenza legale e tributaria all'avanguardia e personalizzata.

Visita i profili

quadrato segnaposto link
professionisti

Vittorio Giordano

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all’Albo Speciale degli avvocati abilitati alle giurisdizioni superiori per esame dal 2013.
  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2006.
  • Membro della commissione sul contenzioso tributario presso l’ordine dei dottori commercialisti di Milano.
  • Membro del consiglio d’amministrazione di importanti società.
  • Membro dell’IFA – International Fiscal Association, Italian branch.
  • Master in Diritto Tributario e Pianificazione Fiscale della LUISS Guido Carli Business School nel 2003.
  • Laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma nel 2002.
  • Pubblica contributi su autorevoli quotidiani e riviste del settore legale e tributario.
  • Partecipa come relatore e docente a convegni e seminari.

Andrea Merolle

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all’Albo Speciale degli avvocati abilitati alle giurisdizioni superiori per esame dal 2021.
  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2011.
  • Membro della commissione Tax&Legal dell’Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital (AIFI).
  • Membro della branch di Lugano della Society of Trust and Estate Practitioners (STEP).
  • Membro della commissione contenzioso tributario presso l’ordine dei dottori commercialisti di Milano.
  • Membro del consiglio d’amministrazione di importanti società.
  • Tesoriere del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della Nascita di Italo Calvino.
  • Membro dell’IFA – International Fiscal Association, Italian branch.
  • Master in Diritto Tributario e Pianificazione Fiscale della LUISS Guido Carli Business School nel 2008.
  • Laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma nel 2007.
  • Pubblica contributi su autorevoli quotidiani e riviste del settore legale e tributario.
  • Partecipa come relatore e docente a convegni e seminari.

Martina Bettarini

icona con il segno matematico più
  • Iscritta all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2017.
  • Membro della commissione Tax&Legal dell’Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital (AIFI).
  • Membro dell’IFA – International Fiscal Association, Italian branch.
  • Advanced Certificate in International Taxation presso International Bureau of Fiscal Documentation nel 2020.
  • Master in Diritto Tributario Internazionale presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze nel 2014.
  • Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2012 con il massimo dei voti.
  • Pubblica contributi su autorevoli quotidiani e riviste del settore legale e tributario.
  • Partecipa come relatrice e docente a convegni e seminari.

Margherita Carbonelli

icona con il segno matematico più
  • Iscritta al Registro dei praticanti abilitati di Roma dal 2023.
  • Master in Diritto Tributario presso l’Università LUMSA di Roma nel 2025.
  • Laurea in Giurisprudenza presso l’Università LUMSA di Roma nel 2023.

Mirko Cocchi

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili del Circondario del Tribunale di Cassino dal 2012.
  • Iscritto al Registro dei Revisori Legali dal 2012.
  • Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Cassino nel 2012 con il massimo dei voti.
  • Master Universitario “La professione del Commercialista e dell'Esperto Contabile” nel 2010.
  • Si occupa prevalentemente di consulenza in materia di bilancio e contabile.

Gianmarco Dellabartola

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all’Albo Speciale degli avvocati abilitati alle giurisdizioni superiori per esame dal 2022.
  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2012.
  • Cultore della materia in diritto tributario presso la facoltà di giurisprudenza dell’università di Bologna.
  • Master in Diritto Tributario dell’Università di Bologna nel 2008.
  • Laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università di Bologna nel 2007.
  • Pubblica contributi su autorevoli riviste del settore legale e tributario.
  • Partecipa come relatore e docente a convegni e seminari.

Marianna De Michele

icona con il segno matematico più
  • Iscritta al Registro dei praticanti di Roma dal 2024.
  • Laurea in Giurisprudenza presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma nel 2024.

Valentina Di Marco

icona con il segno matematico più
  • Iscritta all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2022.
  • Laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma nel 2019.
  • Pubblica contributi su autorevoli riviste del settore legale e tributario.

Alessandro Lanciani

icona con il segno matematico più
  • Iscritto al Registro dei praticanti di Roma dal 2025.
  • Laureando in Giurisprudenza presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma nel 2025.

Tiziano Paletta

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma dal 2014.
  • Iscritto al Registro dei Revisori Legali dal 2015.
  • Iscritto all’Albo degli Esperti e dei Gestori della Crisi di Impresa dal 2023.
  • Laurea in Economia e gestione delle aziende e dei servizi sanitari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2009.
  • Si occupa prevalentemente di consulenza nella gestione della crisi d'impresa.

Andrea Anna Pepe

icona con il segno matematico più
  • Iscritta al Registro dei praticanti di Roma dal 2025.
  • Laureanda in Giurisprudenza presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma nel 2025.

Giorgio Santoro

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all’Albo Speciale degli avvocati abilitati alle giurisdizioni superiori dal 2024.
  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Avellino dal 2011.
  • Master in Antitrust e regolazione dei Mercati nel 2009 presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
  • Laurea in Giurisprudenza presso la Luiss Guido Carli di Roma nel 2008.
  • Si occupa prevalentemente di attività giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto civile.

Fabio Spinelli Barrile

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2021.
  • Laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università LUISS – Guido Carli di Roma nel 2018.
  • Pubblica contributi su autorevoli quotidiani e riviste del settore legale tributario.

Giuseppe Urbano

icona con il segno matematico più
  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2010.
  • Ha ricoperto l’incarico di consigliere giuridico e vice capo di gabinetto presso Ministero dello sviluppo economico, Ministero dell’agricoltura e Ministero della pubblica amministrazione dal 2020 al 2023.
  • È stato consulente giuridico di Confindustria in materia di diritto amministrativo, finanza pubblica e diritto pubblico dell’economia e dell’impresa dal 2013 al 2020.
  • Ha fatto parte di commissioni per riforme legislative in materia di pubblica amministrazione, società pubbliche e servizi pubblici e di organi tecnici di alta amministrazione a supporto del Governo in materia di golden power e transizione ecologica.
  • È autore di più di 50 pubblicazioni su riviste scientifiche e professionali e volumi di diritto amministrativo e diritto pubblico dell’economia, in tema di procedimento amministrativo, autorità indipendenti, concorrenza, appalti pubblici, concessioni, edilizia e urbanistica, ambiente, energia, infrastrutture, incentivi e regolazione pubblica dell’impresa.
  • Svolge attività di docenza con prestigiose università italiane partecipando all’attività didattica e di ricerca scientifica.
  • Partecipa come relatore a convegni e seminari scientifici e professionali.
  • Laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma nel 2006.
  • Si occupa prevalentemente di attività giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto amministrativo.

Daniela Zanfino

icona con il segno matematico più
  • Iscritta all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Roma dal 2018.
  • Master della 24Ore Business School in Diritto Tributario nel 2019.
  • Laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’UniversitàLUISS Guido Carli di Roma nel 2015.
  • Pubblica contributi su autorevoli quotidiani e riviste del settore legale tributario.
quadrato segnaposto link
staff

Arianna Cancelli

icona con il segno matematico più
  • Office Manager
  • Offre supporto ai professionisti in tutte le attività che afferiscono al Processo Tributario Telematico e al Processo Civile Telematico.
  • Si occupa inoltre dei rapporti con i corrispondenti e della gestione dell’agenda legale, monitorando, pianificando e gestendo le scadenze delle attività giudiziale e stragiudiziale. 

Andrea Sperduti

icona con il segno matematico più
  • Digital Marketing & Communication Manager
  • Si occupa della definizione, implementazione e gestione delle strategie di comunicazione dello Studio.
  • Master in Comunicazione Pubblicitaria presso lo IED – Istituto Europeo di Design di Roma conseguito con il massimo dei voti nel 2011.
  • Laurea in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2005.

Alessandra Di Vito

icona con il segno matematico più

  • Ufficio amministrativo
  • Si occupa della gestione della fatturazione e della contabilità dello Studio
  • Laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Cassino nel 2006.
Contattaci
Se desiderate avere maggiori informazioni potete scrivere alla nostra segreteria tramite il form di contatto.