IMU su immobili strumentali: indeducibilità parziale 2013-2021
Vittorio Giordano pubblica su "Il Sole24Ore - Norme&Tributi Plus - Diritto" del 7 dicembre 2020 l'articolo "Indeducibilità parziale dell’IMU sugli immobili strumentali tra il 2013 e il 2021: la sentenza della Corte Costituzionale 262/2020, è il game over o lascia questioni aperte?" che commenta la sentenza n. 262 del 4 dicembre 2020 con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 14, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, nel testo anteriore alle modifiche apportate dall'art. 1, comma 715, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, nella parte in cui dispone che, anche per gli immobili strumentali, l'IMU è indeducibili dalle imposte sui redditi d'impresa.
Commenti recenti
31/3/2025
Ordinanza n. 6741 della Corte di Cassazione del 14.3.2025
Con l’ordinanza n. 6741 del 2025, la Corte di Cassazione ha escluso che configuri abuso del diritto un’operazione di leverage cash out...
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione con un comunicato stampa dell’11 marzo 2025 ha reso disponibile l’applicativo telematico per la presentazione delle domande per la riammissione alla rottamazione-quater dei ruoli...
Agenzia delle Entrate Risposta a interpello n. 79 del 2025 Tipologia: Prassi
Con la Risposta n. 79 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione ex art. 64-bis...