Passaggio Generazionale di Aziende Familiari
Il passaggio generazionale di un'azienda familiare è una delle operazioni più delicate e complesse nella gestione di un'impresa a conduzione familiare. Un passaggio efficace richiede una pianificazione attenta e una corretta gestione delle dinamiche familiari, aziendali e fiscali. Offriamo consulenza su:
- Pianificazione e gestione del passaggio generazionale: assistenza nella definizione di un piano strutturato per il trasferimento dell'azienda, considerando gli aspetti legali, patrimoniali, fiscali e familiari.
- Gestione delle problematiche familiari e aziendali: aiuto nell'elaborazione di soluzioni per risolvere conflitti familiari legati alla successione e nella creazione di accordi che favoriscano la continuità dell’impresa e il coinvolgimento delle nuove generazioni.
- Ottimizzazione fiscale del passaggio: supporto per ridurre l’impatto fiscale del trasferimento, tramite strumenti come holding, trust o donazioni, tenendo conto delle normative nazionali e internazionali.
La nostra consulenza è mirata a preservare il valore dell'impresa e a garantire la serenità della famiglia, aiutando a pianificare un passaggio graduale e sostenibile, senza dimenticare l’ottimizzazione del carico fiscale.
Strutturazione di Holding Societarie
La costituzione e la strutturazione di holding societarie è un’opportunità strategica per ottimizzare la gestione delle partecipazioni e dei patrimoni aziendali, migliorando l’efficienza fiscale e operativa. Offriamo consulenza sulla:
- Creazione di holding: assistenza nella progettazione e realizzazione di una holding per centralizzare la gestione delle partecipazioni aziendali, ottimizzare le risorse finanziarie e facilitare la pianificazione fiscale.
- Gestione delle partecipazioni: supporto nella definizione delle modalità di controllo e gestione delle società partecipate, e nella creazione di strutture di governance adatte alle esigenze familiari o aziendali.
- Ottimizzazione fiscale e vantaggi operativi: consulenza su come sfruttare i benefici fiscali derivanti dalla creazione di una holding, come la gestione delle perdite fiscali, l’esenzione sulle plusvalenze, e altre agevolazioni fiscali previste dalle normative locali e internazionali.
Le nostre soluzioni sono pensate per garantire la massima efficienza nella gestione e protezione degli asset aziendali, favorendo la crescita e la solidità dell'impresa.
Istituzione di Trust e Fondazioni Private
L'istituzione di trust e fondazioni private è una strategia fondamentale per la protezione patrimoniale, la pianificazione successoria e la gestione di patrimoni familiari. Offriamo consulenza per la creazione di:
- Trust: supporto nell’istituzione di trust familiari o aziendali, che consentano di proteggere i beni da rischi patrimoniali, pianificare la successione e distribuire i beni secondo le volontà del disponente. La consulenza comprende la scelta del tipo di trust (es. discretionary trust, charitable trust) e la redazione delle relative clausole.
- Fondazioni private: assistenza nella creazione di fondazioni private, strumenti che permettono di gestire e proteggere il patrimonio, ma anche di perseguire finalità benefiche o filantropiche. Aiutiamo a definire la missione, la governance e le modalità di finanziamento della fondazione.
- Gestione e amministrazione del trust: consulenza nella gestione e amministrazione del trust, attraverso un monitoraggio continuo delle attività e della protezione del patrimonio, assicurando che le finalità dichiarate siano rispettate.
Questi strumenti offrono un’importante protezione patrimoniale e consentono di realizzare obiettivi a lungo termine per il bene della famiglia o della comunità.
Protezione Patrimoniale e Ottimizzazione Fiscale
La protezione patrimoniale è un elemento essenziale per preservare i beni di famiglia da rischi legali, economici e fiscali. L'ottimizzazione fiscale, d’altro canto, è cruciale per massimizzare i rendimenti e ridurre l’impatto delle imposte. Offriamo:
- Protezione patrimoniale: consulenza su strumenti legali per proteggere i beni da rischi legati a cause legali, divorzi, insolvenze o altre problematiche patrimoniali. Tra questi strumenti rientrano la costituzione di trust, holding, polizze assicurative e altre soluzioni personalizzate.
- Ottimizzazione fiscale: strategie fiscali per ridurre l'imposta sul reddito, sulle successioni, sulle donazioni e sulle plusvalenze, sfruttando gli strumenti fiscali disponibili a livello nazionale e internazionale.
- Pianificazione delle successioni: consulenza per creare una strategia fiscale e patrimoniale che consenta di trasferire i beni alle generazioni successive con il minimo impatto fiscale, tenendo conto delle normative in vigore.
Con un approccio integrato, aiutiamo le famiglie e le aziende a proteggere e ottimizzare il proprio patrimonio, riducendo i rischi e migliorando la gestione fiscale.
Pianificazione Successoria e Divisioni Ereditarie
La pianificazione successoria è essenziale per garantire che il patrimonio di famiglia venga trasmesso in modo equo e senza conflitti tra gli eredi. Offriamo consulenza su:
- Pianificazione successoria: supporto nella redazione di testamenti, piani di successione e accordi di famiglia per garantire che i beni vengano distribuiti secondo le volontà del testatore, minimizzando le dispute e ottimizzando il carico fiscale.
- Divisioni ereditarie: assistenza nella gestione delle divisioni ereditarie, aiutando a risolvere conflitti tra gli eredi e a definire equamente la distribuzione dei beni, attraverso soluzioni legali come la cessione di quote, l’utilizzo di trust o altre forme di accordo.
- Piani di successione aziendale: consulenza sulla pianificazione del trasferimento di una azienda familiare alle generazioni successive, considerando sia gli aspetti aziendali che quelli fiscali e patrimoniali.
La nostra esperienza ci permette di garantire una successione serena e ben strutturata, evitando liti e ottimizzando gli aspetti fiscali e patrimoniali.
Costituzione di Enti del Terzo Settore
La creazione di enti del terzo settore rappresenta una modalità efficace per realizzare progetti di interesse sociale, benefico e culturale. Offriamo assistenza nella:
- Costituzione di associazioni e fondazioni: consulenza nella creazione di enti del terzo settore, come associazioni non profit e fondazioni, supportando nel rispetto delle normative legali e fiscali.
- Gestione e amministrazione di enti no profit: assistenza nella gestione operativa e nella redazione di bilanci e documentazione fiscale, per garantire che l’ente operi in conformità con le normative previste.
- Sfruttamento delle agevolazioni fiscali: consulenza sull’accesso a incentivi fiscali, donazioni e agevolazioni riservate agli enti no profit, come le detrazioni fiscali per le donazioni e le esenzioni fiscali su attività di beneficenza.
Gli enti del terzo settore sono uno strumento potente per perseguire obiettivi sociali e comunitari, e offriamo supporto completo per assicurare che queste iniziative siano correttamente gestite e finanziate.