Predisposizione ed Attestazione di Piani di Risanamento Aziendale
La predisposizione e l’attestazione di piani di risanamento aziendale sono strumenti essenziali per le imprese che si trovano in difficoltà finanziarie, ma che hanno la possibilità di risollevarsi. Offriamo consulenza e supporto nelle seguenti aree:
- Elaborazione del piano di risanamento: assistenza nella creazione di un piano di risanamento che contempli soluzioni strategiche per il recupero dell’equilibrio finanziario e operativo dell’impresa. Questo include la ristrutturazione dei debiti, la revisione dei costi e la valorizzazione degli asset.
- Attestazione del piano: il piano di risanamento deve essere attestato da un professionista indipendente che ne verifichi la fattibilità e la sostenibilità. Offriamo il servizio di attestazione, garantendo che il piano rispetti le normative previste e abbia solide basi economiche e finanziarie.
- Gestione della comunicazione con gli stakeholder: supportiamo le imprese nella gestione delle relazioni con creditori, dipendenti, fornitori e altri stakeholders, al fine di ottenere il consenso necessario per la realizzazione del piano.
L’obiettivo è garantire che l’impresa possa tornare a operare in modo redditizio, riducendo il rischio di fallimento e proteggendo gli interessi di tutte le parti coinvolte.
Gestione della Procedura di Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa
La composizione negoziata della crisi d’impresa è un procedimento introdotto per facilitare la risoluzione dei conflitti tra l’impresa e i creditori, evitando il ricorso a procedure concorsuali più gravose. Offriamo assistenza nella:
- Avvio della procedura negoziata: supporto nell’avviare una composizione negoziata, che consenta alle imprese di trattare direttamente con i creditori, evitando il fallimento e tentando di raggiungere soluzioni consensuali.
- Assistenza nelle negoziazioni: assistenza nella conduzione delle negoziazioni con i creditori per ottenere accordi favorevoli, inclusi il rinvio dei pagamenti, la riduzione dei debiti o la ristrutturazione del debito in termini più favorevoli.
- Gestione delle relazioni con il collegio dei creditori e l’ente di controllo: supporto nella gestione del rapporto con l’ente che supervisiona la procedura, garantendo il rispetto delle normative e delle tempistiche previste.
L’obiettivo della composizione negoziata è trovare soluzioni tempestive per superare le difficoltà aziendali, evitando l’aggravarsi della crisi e la necessità di azioni legali più drastiche.
Negoziazione di Accordi in Esecuzione di Piani Attestati di Risanamento
Gli accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento sono soluzioni negoziate che permettono alle imprese di continuare a operare mentre risanano la loro situazione finanziaria. Forniamo consulenza e supporto nella:
- Strutturazione degli accordi di ristrutturazione: assistiamo nell’elaborazione di piani di ristrutturazione che comprendano la definizione di nuove scadenze, il rinvio di pagamenti e la rinegoziazione di debiti, con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio economico-finanziario dell’impresa.
- Negoziazione con creditori e investitori: conduciamo le trattative con i creditori per ottenere soluzioni consensuali che possano prevedere la ristrutturazione del debito, la concessione di nuovi finanziamenti o la parziale condonazione dei debiti.
- Gestione della fase di attuazione del piano: supporto nella realizzazione e nell’attuazione dei piani di risanamento, monitorando il rispetto degli accordi e l’efficacia delle misure adottate.
L’obiettivo è garantire che l’impresa possa riprendersi nel lungo periodo, mantenendo la continuità aziendale e ristabilendo la fiducia tra gli stakeholders.
Negoziazione ed Omologazione di Accordi di Ristrutturazione del Debito
La ristrutturazione del debito è un processo complesso che implica la negoziazione di nuovi termini per il pagamento dei debiti aziendali, con l’obiettivo di evitare il fallimento e consentire il risanamento dell’impresa. Offriamo servizi di consulenza per:
- Negoziazione di accordi di ristrutturazione del debito: assistenza nelle trattative con creditori per definire nuovi piani di pagamento, ridurre l'importo del debito e ottenere condizioni più favorevoli per l’impresa.
- Definizione di soluzioni innovative: creazione di soluzioni alternative di pagamento, come la conversione del debito in equity, la ridefinizione delle garanzie o l’allungamento dei termini di pagamento, con l’obiettivo di migliorare la situazione finanziaria dell’impresa.
- Omologazione dell'accordo: supporto nella presentazione dell'accordo ai creditori e nelle fasi di omologazione, affinché il piano diventi vincolante e legalmente efficace.
L’obiettivo è trovare una soluzione equilibrata che consenta all’impresa di superare la crisi e di continuare a operare in modo sostenibile.
Rappresentanza in Procedure di Transazione Fiscale e Contributiva
In presenza di difficoltà aziendali, è fondamentale affrontare anche le problematiche fiscali e contributive per evitare che diventino un ostacolo al risanamento dell’impresa. Offriamo assistenza nelle seguenti aree:
- Transazione fiscale e contributiva: supporto nella negoziazione con l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e altri enti fiscali per raggiungere un accordo su debiti fiscali e contributivi in sospeso, evitando sanzioni e interessi eccessivi.
- Rinegoziazione dei debiti fiscali: consulenza nella ristrutturazione dei debiti fiscali tramite il ricorso a procedure di definizione agevolata o accordi che permettano di dilazionare i pagamenti, ridurre le imposte e le sanzioni o addirittura ottenere l'annullamento parziale dei debiti.
- Assistenza nella gestione delle problematiche fiscali durante la crisi: accompagnamento nelle trattative con le autorità fiscali durante le fasi di risanamento, assicurando la conformità alle normative fiscali e l’accesso a eventuali agevolazioni.
L’obiettivo è garantire che le difficoltà fiscali non impediscano il risanamento dell’impresa, permettendo di ripartire con una base solida e conforme.
Assistenza in Ricorsi per il Concordato Preventivo e Altre Procedure Minori
Il concordato preventivo e le altre procedure minori sono strumenti che permettono all’impresa di evitare il fallimento, trovando un accordo con i creditori prima che la situazione diventi irreversibile. Offriamo supporto nelle seguenti attività:
- Ricorsi per il concordato preventivo: assistenza nella preparazione e nella presentazione della domanda di concordato preventivo, un’operazione che consente all’impresa di risolvere i debiti senza arrivare al fallimento, grazie a una ristrutturazione concordata con i creditori.
- Procedure di amministrazione straordinaria: supporto nelle procedure di amministrazione straordinaria per le imprese in stato di insolvenza, al fine di risanare la situazione attraverso un piano di ristrutturazione e rinegoziazione del debito.
- Utilizzo di altre procedure minori: consulenza nell’accesso a strumenti alternativi, come il piano di risanamento o la composizione della crisi da sovraindebitamento, in base alla natura della difficoltà finanziaria dell’impresa.
L’obiettivo di queste procedure è proteggere l’impresa da una liquidazione forzata, consentendo un risanamento tramite la negoziazione con i creditori.